Plectorhinchus albovittatus
Nome scientifico | Plectorhinchus albovittatus |
---|---|
Descrittore | Rüppell |
Anno di descrizione | 1838 |
Stato IUCN (Mondo) | LC |
Famiglia | Haemulidae |
Genere | Plectorhinchus |


Introduzione
Plectorhinchus albovittatus è un pesce che vive in Acqua salmastra e Acqua di mare.
Questa scheda è in fase di realizzazione. I testi attualmente proposti provengono dal nostro modello di dati o sono in fase di redazione. Per richiedere priorità per questo contenuto, puoi scriverci QUI.
Chi è ?
Morfologia
-
Dimensione media80 cm
-
Dimensione massima100 cm
-
Motivomultiplo
-
Dimensione media80 cm
-
Dimensione massima100 cm
-
Motivomultiplo
Come riconoscere Questo pesce ?
Plectorhinchus albovittatus misura tra 80 e 100 cm. È bicolore con un corpo principalmente blu e grigio. Possiede anche dei multiplo di colore .
Modalità di vita & Comportamento
-
dietacarnivoro
-
Sociabilitàvive in coppia o solitario
-
territorialeSì
-
Modalità di vitaDiurno
Plectorhinchus albovittatus è un pesce vive in coppia o solitario che risiede naturalmente à proximité du fond. È una specie carnivoro dal temperamento piuttosto calmo.
Questa specie è territoriale e non apprezza la presenza di intrusi nelle vicinanze, in particolare gli animali con comportamenti simili. Tuttavia, Plectorhinchus albovittatus non si preoccupa molto degli animali non territoriali.
Riproduzione
-
Modalità di riproduzioneovipare qui pond en eau libre
Plectorhinchus albovittatus è un pesce ovipare qui pond en eau libre.
Specie inoffensiva
Questa specie non rappresenta alcun pericolo particolare per l'uomo quando viene incontrata nel suo ambiente naturale.
Origine e distribuzione

Qual è il suo habitat?
Caratteristiche dell'habitat naturale
-
Temperatura25 - 29 °C
-
Profondità2 - 50 m
Presentazione dell'habitat
Si trova più comunemente Plectorhinchus albovittatus a una profondità compresa tra 2 metri e 50 metri. Tuttavia, non è impossibile trovare questa specie a diverse profondità.
Il terreno è generalmente composto da sub_corals.
Specie dello stesso biotopo
Per saperne di più
Fonti & Realizzazione
Partecipazione e Validazione
Il team Fishipedia e i collaboratori specializzati si impegnano a fornire contenuti di alta qualità. Tuttavia, sebbene le informazioni provengano da fonti scientifiche o testimonianze di specialisti, i file possono contenere inesattezze.

Benoit Chartrer
Traduzione
Traduzione realizzata con il prezioso contributo dei nostri traduttori, che rendono queste informazioni accessibili a un pubblico più ampio. Li ringraziamo calorosamente per il loro impegno.
Interagisci con Fishipedia
Per contattare il nostro team o partecipare il nostro progetto.
Partner scientifici
Tags
#Haemulidae
#Plectorhinchus
#barriera corallina
#laguna
#mangrovia
#scogliere esterne
#Golfo Persico
#Grande barriera corallina
#Mare Arabico
#Mare delle Filippine
#Mar Rosso
#Mari del Sud-Est asiatico
#Mari indonesiani
#Oceano Indiano orientale
#Oceano Pacifico tropicale occidentale
#Nuova Caledonia
#Polynésie française
Specie della stessa famiglia
Specie dello stesso genere
Specie dello stesso biotopo


