sarago maggiore

Nome scientifico Diplodus sargus
Descrittore Linnaeus
Anno di descrizione 1758
Stato IUCN (Mondo) LC
Famiglia Sparidae
Genere Diplodus
Diplodus sargus Diplodus sargus

Introduzione

Il sarago maggioreDiplodus sargus, è un pesce emblematico delle coste europee. È presente dal Mare del Nord fino al Mediterraneo. La sua abbondanza varia a seconda delle regioni e della pressione della pesca. Facilmente osservabile dalla superficie, è un buon indicatore della qualità degli ecosistemi marini costieri.

Chi è ?

Morfologia

  • Tipo
  • Dimensione media
    15 cm
  • Dimensione massima
    30 cm
  • Forma
    Ovoide
  • Motivo
    Strisce verticali
  • Tipo
  • Dimensione media
    15 cm
  • Dimensione massima
    30 cm
  • Forma
    Ovoide
  • Motivo
    Strisce verticali

Come riconoscere il sarago maggiore ?

Come gli altri saraghi, il corpo è compresso e piatto. È grigio chiaro con riflessi argentati e verdastri.

I giovani e gli adulti giovani si distinguono dagli altri saraghi per le nove strisce verticali scure. La pinna caudale è bordata di nero con una macchia alla base. Le dimensioni variano tra i 15 e i 30 centimetri. Gli esemplari adulti sono diventati rari, potrebbero superare i 40 centimetri.

Esistono sette sottospecie di sarago maggiore: D. sargus ascencionis (Valenciennes, 1830), D. sargus cadenati (de la Paz, Bauchot & Daget, 1974), D. sargus capensis (Smith, 1844), D. sargus helenae (Sauvage, 1879), D. sargus kotschy (Steindachner, 1876), D. sargus lineatus (Valenciennes, 1830) e D. sargus sargus (Linnaeus, 1758).

Differenze tra maschi e femmine

Maschio e femmina non sono facilmente distinguibili.

Modalità di vita & Comportamento

  • dieta
    carnivoro
  • Sociabilità
    vive in gruppo o solitario
  • territoriale
    No
  • Modalità di vita
    Diurno

I saraghi sono pesci veloci e attivi, tendenzialmente gregari. Potrebbero sfruttare i riflessi argentati del loro corpo per confondere i potenziali predatori.

I giovani vivono vicino alla costa, in acque poco profonde. Nel Mediterraneo, usano le praterie di posidonia (Posidonia oceanica) e di zostera marina (Zostera marina) come nursery. Gli adulti frequentano fondali accidentati, composti da rocce, ciottoli e sabbia. Questi ambienti forniscono rifugi e zone di caccia a questi pesci posizionati nel mezzo della catena alimentare.

I saraghi sono onnivori ma la parte predominante della loro dieta è costituita da molluschi (gasteropodi, bivalvi, poliplacofori). Completano questo regime con crostacei (granchi, gamberetti, anfipodi...) e vegetali acquatici (macrofite). Pesce dal carattere deciso, sono frequenti scontri e parate tra gli individui.

Riproduzione

La maggior parte degli individui sembra essere protandrici: nascono maschi e poi cambiano sesso crescendo. Ma non tutti seguono questa regola. Alcuni maschi mantengono la capacità di trasformarsi in femmine solo quando è necessario riequilibrare i sessi all'interno di una popolazione.

La maturità sessuale si raggiunge all'età di 2 anni, a una dimensione di circa 17 centimetri. La riproduzione avviene da gennaio a marzo, talvolta più tardi.

Specie inoffensiva

Questa specie non presenta particolari pericoli per l'uomo in caso di incontro nel suo ambiente naturale.

Da dove viene ?

Stato di conservazione delle popolazioni (IUCN)

Mondo : LC

Informazioni geografiche & Stato delle popolazioni

La sottospecie oceanica Diplodus sargus cenedati è presente dall'Angola alla Bretagna (Francia). Nel Mediterraneo si trova la sottospecie Diplodus sargus sargus.

I sparidi sono stati a lungo soggetti a pesci mirati, principalmente con la pesca a strascico pelagica. Oggi vengono catturati più spesso insieme ad altre specie all'interno di pescierie miste. Non sono soggetti a piani di gestione.

Dove trovare questa specie (acquario)?

Qual è il suo habitat?

Caratteristiche dell'habitat naturale

  • Profondità
    0 - 50 m
  • Corrente
    Forte

Presentazione dell'habitat

Questa specie è bentopelagica. Frequenta le zone costiere, in particolare fondali rocciosi coperti di sabbia e zone di prateria. Si incontra regolarmente a meno di 50 metri di profondità, ma individui sono stati segnalati anche a oltre 150 metri.

Specie dello stesso biotopo

Per saperne di più

Specie della stessa famiglia

Leggi online

Fonti & Realizzazione

Partecipazione e Validazione

Il team Fishipedia e i collaboratori specializzati si impegnano a fornire contenuti di alta qualità. Tuttavia, sebbene le informazioni provengano da fonti scientifiche o testimonianze di specialisti, i file possono contenere inesattezze.

Benoit Chartrer

Benoit Chartrer

Julie Magnus

Julie Magnus

Silvia Gomez

Silvia Gomez

Traduzione

Traduzione realizzata con il prezioso contributo dei nostri traduttori, che rendono queste informazioni accessibili a un pubblico più ampio. Li ringraziamo calorosamente per il loro impegno.

Benoit Chartrer

Benoit Chartrer

Interagisci con Fishipedia

Per contattare il nostro team o partecipare il nostro progetto.

Modello di scheda e contenuto © Fishipedia - Riproduzione non autorizzata senza richiesta preventiva - ISSN 2270-7247 - Ultimo aggiornamento il 18/02/2024

Dove trovare questa specie (acquario)?

Partner scientifici

Specie della stessa famiglia

Specie dello stesso genere

Specie dello stesso biotopo

  • {{name}}

    {{#street_number}}{{street_number}}, {{/street_number}}{{#route}}{{route}}{{/route}}
    {{postal_code}} {{town}}

    {{#phone}}{{phone}}{{/phone}}{{^phone}}-{{/phone}}